Dopo l’emergenza Covid 19 abbiamo capito che molti bambini, essendo rimasti a casa per mesi e non avendo potuto vedere le loro maestre, effettueranno il difficile passaggio dalla scuola materna a quella elementare senza che una valutazione conclusiva possa aver dato l’opportunità alle famiglie di sapere se fosse il caso di lavorare su alcuni prerequisiti …
Negli ultimi anni è stata prestata un’attenzione crescente ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento. I bambini con queste difficoltà risultano avere un Quoziente Intellettivo assolutamente nella norma, ma queste difficoltà specifiche gli rendono arduo il compito di frequentare con profitto e con serenità l’ambiente scolastico. Nell’elenco dei DSA troviamo: dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Questi disturbi compromettono …

Lo studio S.A.Psi è dotato dell’ultimissimo test, il più noto sul piano internazionale, per la valutazione del profilo cognitivo dei soggetti in età scolare dai 6 ai 17 anni. La WISC-IV, da poco tarata per il nostro paese, rappresenta una grande modifica al vecchio concetto di Quoziente Intellettivo, il nuovo strumento ha una elaborazione statistica …